CHI SIAMO
Il Comitato per l’Educazione Permanente in lingua italiana del Comune di Laives nasce con lo scopo di raggruppare varie realtà locali, al fine di sostenere e promuovere le attività culturali sul territorio. Oltre ai tre enti istituzionali costituiti dal Comune di Laives, dall’Istituto Comprensivo ICLaives e dalla Biblioteca Don Bosco, altri sei sono i soci fondatori, in rappresentanza di diverse attività e specializzati in vari ambiti culturali: APS Monti Pallidi, Associazione culturale lasecondaluna, Centro Don Bosco, Cooperativa Laives Cultura e Spettacolo, Filodrammatica di Laives e Piccolo Teatro Pineta APS.
mission
La mission principale del Comitato per l’Educazione Permanente in lingua italiana del Comune di Laives è quella di promuovere e supportare concretamente il lavoro delle associazioni culturali presenti sul territorio del Comune di Laives, consolidando la loro connessione con i cittadini e incentivando la creazione di nuove sinergie tra di esse.
soci
Attualmente i soci del Comitato per l’Educazione Permanente in lingua italiana del Comune di Laives sono: Comune di Laives, Istituto Comprensivo ICLaives, biblioteca don bosco, APS Monti Pallidi, Associazione culturale lasecondaluna, Centro Don Bosco, Cooperativa Laives Cultura e Spettacolo, Filodrammatica di Laives e Piccolo Teatro Pineta APS.
Il Comitato rimane aperto ad accogliere nuove associazioni: gli enti culturali attivi sul territorio comunale e interessati a diventare soci, possono scrivere all’indirizzo e-mail info@laivescultura.it
IL NOSTRO CALENDARIO ONLINE
Se un ente che organizza attività sul territorio del Comune di Laives? Vorresti far comparire un tuo evento all’interno del nostro calendario online? Vorresti segnalarci un tuo corso o workshop? È sufficiente compilare i nostri form online e inseriremo tutto noi, è semplice e gratuito!