Comitato per l'Educazione Permanente in lingua italiana del Comune di Laives

Comitato per l’Educazione Permanente in lingua italiana del Comune di Laives

Via Stazione 23/A
39055 Laives

www.laivescultura.it
info@laivescultura.it

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Di Strie, Salvan, Vivène…la Val di Fassa tra fantasia e realtà

Ottobre 21, 2023 | 20:30

Ad attendere il pubblico, non un classico spettacolo teatrale, bensì un viaggio multimediale in parole-musica-immagini, intrapreso dal vivo e che condurrà attraverso la splendida Val di Fassa. Ciò, sull’onda di un ritorno al passato che intreccerà realtà e fantasia, andando a pescare nella tradizione e nella cultura popolare. Suggestive saranno da un lato la ricomparsa di figure fascinose ricostruite graficamente (la stria, il salvan, la vivèna…), dall’altro una ribalta paesaggistico-naturalistica legata a immagini originali di bravissimi fotografi e che vedranno per protagoniste le splendide Dolomiti Fassane e il comprensorio relativo: con cime montuose, specchi d’acqua, scorci dei paesi teatro delle vicende narrate, in un percorso che si snoderà da Moena a Canazei.
Lo spettacolo rappresenta la riduzione scenica del libro della scrittrice fassana Alberta Rossi «Misteri, avventure e magiche creature» (ed. Athesia/Tappeiner Curcu/Genovese).

Un progetto originale a cura della compagnia New Eos Performing Arts di Bolzano/San Giacomo/Merano
Voci recitanti: Mara Da Roit, Patrizio Zindaco. Musiche: Luca Dall’Asta
Durata: 65’

Ingresso libero

Dettagli

Data:
Ottobre 21, 2023
Ora:
20:30
Categorie Evento:
, ,

Organizzatore

Centro Culturale di San Giacomo
Email
c.culturale.sangiacomo@gmail.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Casa delle Associazioni – San Giacomo
Via Maso Hilber 1
Laives, BZ 39055 Italia
+ Google Maps